ECCO A TE IL 4° VIDEO IN CUI TI SVELO IL MIO STRUMENTO CHE TI PUÒ AIUTARE A DIVENTARE UN PROGRAMMATORE SOFTWARE...

Se vuoi sapere cosa ho preparato per te e magari vuoi imparare a conoscermi, continua a leggere questa lettera perché scoprirai un’esperienza emozionante sulla programmazione…

Faremo un viaggio indietro nel tempo per comprendere le ragioni che mi hanno spinto, oggi, a creare un percorso per tutte le persone che come te:
Come avrai sentito nei video gratuiti sono un Ingegnere Informatico che aiuto già da molti anni grosse aziende ad ottenere risultati grazie all’utilizzo di software progettati e sviluppati da me e il mio team di lavoro.

Contemporaneamente utilizzo le mie competenze per aiutare tutte le persone che vogliono creare le loro applicazioni per hobby cioè vogliono per esempio automatizzare un lavoro ripetitivo o semplicemente vogliono creare dei loro programmi per divertirsi; oppure per aiutare tutte quelle persone che vogliono approfondire la programmazione per iniziare la professione da programmatore software e quindi vogliono capire come farlo in modo efficacevelocesenza commettere errori e soprattutto senza perdere tempo.

Per fare tutto ciò ho creato un metodo ad hoc che a tutt’oggi utilizzo nel mio lavoro e che sta portando ottimi risultati anche ai miei studenti che lo hanno imparato all’interno dei miei percorsi formativi.

Queste sono alcune delle testimonianze dei miei studenti (che puoi trovare anche più avanti nella lettera) che, usando il mio metodo, hanno imparato a programmare in maniera veloce, semplice e divertente.
Forse ti chiederai perché faccio tutto questo….

Soldi???

Anche se i soldi sono importanti perché bisogna pur guadagnare per vivere, però non è il vero motivo che mi spinge a fare tutto questo, il vero motivo è un altro.

Qualche anno fa, prima di iniziare a fare formazione ho incontrato un signore di 63 anni in pensione, che aveva la passione per la programmazione però nonostante provò (e riprovò più volte) a studiare dei corsi e dei libri, non riuscì mai a comprendere la logica che stava alla base della programmazione e gli sembrò tutto molto complicato anzi a parer suo “impossibile da imparare”.

Quel giorno decisi di aiutarlo e gli dedicai un pò del mio tempo e seduti ad una panchina con un quaderno ed una penna gli mostrai quali sono i passi logici fondamentali che stanno alla base della programmazione che anche io applico ogni volta che voglio trasformare un idea in software.

Dopo aver fatto chiarezza vidi nel suo viso una luce ed una felicità che non pensavo potesse provenire da una persona desiderosa di imparare a programmare!

Esclamò: “Wow spiegato così è semplicissimo!

Dopo che imparò quelle nozioni, nei giorni successivi mi disse che riuscì a fare quelle cose, che fino a quel giorno gli erano sembrate difficili ed irraggiungibili come per esempio leggere e capire un qualsiasi libro sulla programmazione…

La felicità che vidi negli occhi di quell’uomo mi diede una carica pazzesca, come se qualcuno mi avesse fatto un’iniezione di adrenalina…

Perchè ti racconto questo?

Ti dico questo solo per farti capire che il motivo principale per cui aiuto tutti i giorni le persone ad imparare la programmazione non sono i soldi ma è per leggere la gratitudine negli occhi delle persone che aiuto, che nonostante credessero fosse impossibile per loro imparare la programmazione riescono a creare i loro programmi!

Si tratta di una missione ben più grande, di un’etica INCROLLABILE che mi ha spinto a scrivere questa lettera strettamente confidenziale rivolta in primis a te.
La mia missione che mi guida ogni singolo giorno a fare quello che faccio è:
 
Fare luce sul mondo “oscuro” della programmazione software, istruendo ogni persona che abbia passione e voglia di mettersi in gioco, mostrando la via giusta da percorrere.

PERCHÈ LO FACCIO?

L’impatto che ho io a differenza di altri programmatori che sono molto tecnici è che io al posto di essere troppo tecnico sono pratico e ti porto a risultato, cioè:
  1. Ti porto a capire: ogni concetto ti verrà spiegato in modo semplice e chiaro a prova di bambino
  2. Ti porto ad applicare: tutto quello che spiego viene poi applicato con esercizi ed esempi pratici di programmi reali
  3. Ti diverti: riscopri il piacere di goderti qualcosa che fino a poco fa ritenevi incomprensibile e non alla tua portata
  4. Potrai essere fiero di te stesso: perché qualsiasi età tu abbia riuscirai a creare un programma partendo da zero anche se fino ad oggi non lo credi possibile
Rispetto ad altri corsi, per far si che la persona raggiungano il loro risultato più velocemente possibile metto a disposizione me stesso e tutte le mie competenze con delle coaching (assistenza live direttamente con me) e altri servizi di assistenza che ti aiutano, ti prendono per mano e ti accompagnano per tutto il percorso.

E se tutto questo non lo reputi sufficiente, in più in tutti i miei corsi esiste la garanzia soddisfatto o rimborsato del 100% dell’importo versato se nonostante il tuo impegno e il mio supporto non riuscissi a dar vita neanche ad un piccolo programma software.

Ok, se vuoi vedere subito cosa ho preparato per te per farti entrare velocemente nel mondo della programmazione clicca sul pulsante verde qui in basso, altrimenti continua a leggere…

COME IMPARARE A PROGRAMMARE E TRASFORMARE UN IDEA IN SOFTWARE ANCHE SE PARTI DA ZERO?

 

Quali sono quei segreti nascosti nella programmazione per riuscire a velocizzare e rendere divertente la creazione di un programma software anche se parti da zero e non hai mai programmato prima in vita tua?

Lavorando in questo settore da diversi anni ormai e studiando i diversi approcci che hanno i programmatori per dar vita ai loro software ho trovato un fattore comune a tutti che permette di velocizzare e automatizzare la trasformazione di un idea in un programma.
 

Questo fattore comune l’ho riassunto, semplificato e schematizzato in tre passi creando un vero e proprio Metodo.

Questo Metodo strutturato in tre semplici passi si basa fondamentalmente sull’utilizzo della Creatività come strumento per dar vita  ai Tuoi Programmi. 

Ed è un sistema così semplice che sembra creato apposta per portare una persona che non ha mai programmato in vita sua a dar vita al suo primo programma in meno di 3 settimane.

Se sceglierai di darmi fiducia, vedremo insieme esempi pratici e reali ed entreremo sul mio computer per mostrarti praticamente cosa io faccio, e come lo faccio, quando parto da un’idea, o devo risolvere un problema, e come trasformo il mio modo di ragionare in quello del computer al fine di realizzare il programma finale.

ATTENZIONE

Leggi qui sotto per capire se questa offerta fa per te!

Altrimenti non andare avanti perché non voglio farti perdere tempo...

Questo percorso NON è per te se:

Al contrario questo percorso È per te se:

Se sei una persona così allora questo corso fa per te… continua a leggere…

Come già saprai sono Ingegnere Informatico con più di 20 anni di esperienza nello sviluppo software sia in ambito accademico, ho collaborato con diversi Professori e Ricercatori Italiani e Irlandesi nel corso dei miei studi, sia in ambito lavorativo, ho avuto a che fare con clienti di ogni tipo ognuno con esigenze diverse come per esempio TIM, Sky, Mercedes, Banca Fideuram, Banca Deutsche Bank ecc.  

In tutto questo tempo la cosa che ho notato è che alla base di tutti i progetti che ho lavorato (applicazione web, applicazioni desktop, applicazioni mobile, ecc.) c’erano sempre alcuni concetti fondamentali, che tutti i formatori, corsi e libri danno per scontato quando spiegano un linguaggio di programmazione, qualsiasi esso sia!

Ho racchiuso tutti questi concetti fondamentali all’interno di un metodo che negli anni ho semplificato sempre di più fino a renderlo alla portata di tutti.

Questo Metodo mi ha aiutato e tutt’oggi mi aiuta a trovare soluzioni da qualsiasi situazione anche quelle più complesse.

Praticamente quello che ho fatto è creare un METODO CHE SEGUITO PASSO PASSO SEMPLIFICA OGNI TIPOLOGIA DI PROBLEMA E LO TRASFORMA IN UN ALGORITMO che potrà essere poi tradotto in Software utilizzando un qualsiasi linguaggio di programmazione.

Tutto questo seguendo dei passi ben delineati e precisi senza lasciare nulla al caso e senza bisogno di imparare nulla a memora ma usando una cosa che ormai non viene più utilizzata al mondo d’oggi: LA CREATIVITA’!!!

L’origine di questo metodo parte da parecchio lontano…

Prima di scoprirlo, frequentai diversi corsi e studiai diversi libri per imparare a programmare, però tutti partivano con lo spiegare direttamente il codice del linguaggio di programmazione.

Raramente trovai qualcuno che ti spiegasse come partendo da un idea o da un problema si potesse arrivare a scrivere un programma per risolverlo.

Infatti inizialmente imparai a programmare in modo convenzionale: studiando la sintassi del particolare linguaggio di programmazione e imparando a memoria la sintassi del linguaggio e alcuni frammenti di codice che assemblavo per la creazione del mio programma.

Questa tecnica funzionò per un pò di tempo, fin quando non arrivò il giorno in cui mi trovai davanti un problema un pò più complesso e diverso dal solito e non essendo abituato a ragionare sul problema ma ad andare subito sul codice da scrivere, mi trovai davanti ad un muro insormontabile senza uscita.

In quel momento capii che che il metodo di studio basato sulla memoria e sull’imparare subito il codice sorgente non era la strada giusta da percorrere se volevo padroneggiare la programmazione.

Perciò, consapevole che mi mancava ancora qualcosa per fare il salto di qualità, iniziai a cercare un nuovo metodo/protocollo dove partendo da un qualsiasi problema da risolvere e applicando dei passi ben delineati (senza lasciare nulla al caso), riuscissi a trasformarlo in programma senza imparare nulla a memoria e senza buttarmi subito sul codice sorgente del linguaggio di programmazione.

Decisi di investire parecchio tempo e denaro per trovare una soluzione al mio problema…

E con il tempo e con il continuo studio dettato dalla mia passione ma anche dalle competenze apprese dai diversi corsi universitari di ingegneria informatica e dalle varie esperienze lavorative avute in questi anni ho messo a punto un metodo che ti mette in mano una mappa precisa, dei passi da fare per trasformare qualsiasi idea in programma software.

Ma la cosa che vado più fiero è il fatto che questo metodo lo si può utilizzare per trasformare un’idea/problema in un programma a prescindere dal linguaggio di programmazione si vuole utilizzare ed inoltre non è necessario essere degli esperti o avere grandi competenze informatiche per applicarlo, ma basta avere voglia di impararlo e applicarlo alla lettera.
 
Quindi ho deciso di spiegare l’intero Metodo all’interno di un corso chiamato I Segreti della Programmazione Java da Zero Step by Step.
 
All’interno dei I Segreti della Programmazione Java da Zero Step by Step troverai il mio metodo spiegato in maniera semplice, utilizzando un linguaggio senza formalismi e tecnicismi ma utilizzando solo parole di semplice comprensione.

Inoltre ogni concetto spiegato sarà seguito da numerosi esempi pratici.

Ma non solo….

Oltre a tutto ciò, si va ancora più in profondità andando ad applicare questo metodo per imparare un linguaggio di programmazione come Java (uno dei linguaggi di programmazioni più potenti e richiesti dalle aziende).

Tutto quello che troverai all’interno di questo corso è spiegato in maniera pratica e ricca di numerosi esempi, sarai guidato passo passo dalla configurazione del tuo ambiente di sviluppo fino alla realizzazione del tuo  programma.

Perciò se vuoi anche tu imparare questo metodo approfitta adesso dell’OFFERTA che sto per presentarti ed accedi subito ai I Segreti della Programmazione Java da Zero Step by Step.

La Masterclass I Segreti della Programmazione Java da Zero Step by Step è stata divisa in due parti e per ogni parte è stato creato un corso a se:

 La prima parte contiene le WEEK 1, 2, 3 ed è stato racchiuso all’interno del corso chiamato
I Segreti della Programmazione Java da Zero Step by Step Part1“. Questo corso contiene tutto il mio metodo a tre passi per trasformare un idea in software a prescindere dal linguaggio di programmazione che si vuole utilizzare. Perciò contiene tutti quei concetti fondamentali e che stanno alla base della programmazione necessari per le persone che partono da zero e non hanno mai programmato in vita loro.

 La seconda parte contiene le rimanenti 4 WEEK (week 4, 5, 6, 7) ed è stato racchiuso all’interno del corso chiamato “I Segreti della Programmazione Java da Zero Step by Step Part2“. In questo corso si procede più in profondità sul linguaggio Java.
 

Per avere maggiori dettagli sui contenuti dei corsi guarda il seguente video di presentazione: 👇

Testimonianze degli Studenti

ECCO COSA PENSA CHI È GIÀ ALL'INTERNO DEL CORSO
"I Segreti Della Programmazione Java Da Zero Step By Step"

Immagina per un attimo di studiare questo corso e di riuscire già dopo sole tre settimane a scrivere i tuoi primi programmi in autonomia, iniziare a trasformare le tue idee in software, a dare sfogo alla tua creatività creando dei veri e propri programmi che risolvono i tuoi problemi in maniera del tutto automatica…
 
Ma non solo una volta apprese queste competenze imparare un qualsiasi altro linguaggio di programmazione sarà molto più semplice e veloce.
 
Solo questo non varrebbe il prezzo da pagare??
 
Ho speso infatti molti anni della mia vita a capire tutto quello che ho inserito in questo potente corso.
 
Ore e ore di studio e soldi investiti in libri e corsi per imparare e impacchettare in maniera chiara ed efficace tutti gli strumenti che trovi all’interno dei I SEGRETI DELLA PROGRAMMAZIONE JAVA DA ZERO STEP BY STEP.
 
Finalmente tu non devi subire tutto questo!!
 
Entrando a far parte di questo percorso formativo in sole 3 settimane avrai le basi per iniziare a scrivere i tuoi primi programmi anche se parti da zero e senza annoiarti ad imparare blocchi di codice sorgente a memoria.
Puoi continuare a cercare altre scuse e cercare altri corsetti online da 10 o pochi euro dove sarai costretto a fare tutto da solo e dove viene spiegato direttamente il codice sorgente di un linguaggio di programmazione imparando tutto a memoria….

oppure decidi di acchiappare al volo questa offerta e di entrare all’interno di questo programma cucito su misura per te dove imparerai un nuovo metodo che sfruttando la tua creatività e senza imparare nulla a memoria riuscirai in poche settimane a diventare un Programmatore Java e non solo…

E ricorda che come diceva il grande Albert Einstein:


“Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.”
 

Quindi puoi scegliere se continuare a fare sempre le stesse azioni come utilizzare le stesse tipologie di corsi e libri usati fino ad oggi e che non ti hanno portato nessun risultato oppure puoi fare qualcosa di diverso e vedere la programmazione software con occhi diversi saltando all’interno dei I SEGRETI DELLA PROGRAMMAZIONE JAVA DA ZERO STEP BY STEP .

FIDATI cambierai per SEMPRE il modo di approcciarti alla Programmazione!


Per di più voglio prendermi io la responsabilità del tuo acquisto e qualora dopo 30 giorni, pur avendo applicato i miei insegnamenti alla lettera, non riuscirai a dar vita neanche ad un piccolo programma in completa autonomia ti rimborserò immediatamente l’intero importo speso qui.

Non sono pazzo. Sono semplicemente convinto di quello che dico e non mi nascondo.

Super Garanzia 100% SODDISFATTO O RIMBORSATO ENTRO 30 GIORNI DALL'ACQUISTO

QUINDI

Se sei una persona

Se sei questo tipo di persona allora che aspetti?

Salta subito dentro I SEGRETI DELLA PROGRAMMAZIONE JAVA DA ZERO STEP BY STEP.

Ti ringrazio di cuore per aver letto questa pagina, e spero veramente che mi darai fiducia, poiché ho messo giù il massimo.

Sono contento di aver passato un po’ di tempo con te, e qualunque cosa sceglierai di fare ti auguro il maggior successo possibile in questa splendida attività e nella tua vita.

Roberto Covello
Roberto Covello è un Ingegnere Informatico e Autore del Libro “Dall’Idea Al Software – Analisys & Creativity
Ha saputo trasformare la sua passione per l’informatica e lo Sviluppo Software, nata dall’età di 13 anni, nel lavoro dei suoi sogni.

Ecco dove finora lo hanno portato i suoi obiettivi: ha lavorato con diverse Università tra cui l’Università NUI di Galway (Irlanda), per la quale ha realizzato software per il riconoscimento delle emozioni umane attraverso l’utilizzo di sensori corporali e tutt’oggi lavora come Consulente Informatico e Full Stack Developer per una delle maggiori Multinazionali di Consulenza Informatica al Mondo.

Roberto Covello è un Full Stack Developer creativo con oltre 20 anni di esperienza nel mondo dello sviluppo software con la missione di aiutare le persone che partono da zero ad entrare velocemente nel mondo della programmazione, grazie all’utilizzo di un metodo che permette di semplificare l’apprendimento e che rende lo sviluppo software alla portata di tutti.